Le reti Wide Area a basso consumo (LPWAN) sono una categoria specializzata di reti wireless progettate per soddisfare specificamente i requisiti dei dispositivi Internet of Things (IoT). Queste reti danno priorità alla massima copertura, alla riduzione dei costi e al minimo consumo energetico. Le LPWAN sono emerse come la tecnologia di rete wireless in più rapida crescita nell'ambito dell'IoT cellulare.
Applicazione LPWAN nell'IoT
Tipi di LPWAN
LoRaWAN (Long Range Wide Area Network) opera su bande di frequenza specifiche senza licenza che variano da Paese a Paese. Queste reti hanno una larghezza di banda relativamente bassa e un numero limitato di messaggi al giorno a causa delle norme sul ciclo di lavoro. Le LoRaWAN sono comunemente utilizzate in scenari in cui le altre reti hanno una copertura inadeguata, ad esempio in località remote. Pur essendo uno standard aperto, la proprietà intellettuale dei chipset che supportano LoRaWAN è di Semtech. Con oltre 160 operatori di reti pubbliche LoRaWAN in tutto il mondo e numerose reti private, comprese quelle distribuite da città e aziende, LoRaWAN ha collegato oltre 225 milioni di dispositivi all'inizio del 2022.
Sigfox è un'azienda francese che sviluppa reti LPWAN utilizzando una tecnologia proprietaria. Queste reti, note come “ultra narrowband”, utilizzano bande di frequenza ridotte. Supportano un throughput minimo, con messaggi uplink e downlink di dimensioni ridotte e una frequenza limitata di messaggi al giorno. Tuttavia, Sigfox impone severe limitazioni al numero e alle dimensioni dei messaggi che possono essere trasmessi ogni giorno. Ciò lo rende meno adatto ad applicazioni che richiedono trasferimenti di dati frequenti o di grandi dimensioni.
Nb-IoT (Narrowband Internet of Things) è una rete cellulare che sfrutta le bande autorizzate dello spettro delle radiofrequenze. Consente ai vettori di utilizzare le bande di frequenza inutilizzate o le bande di guardia. Nb-IoT è stata progettata specificamente per risolvere i problemi di consumo energetico associati alla connettività cellulare tradizionale. Offre modalità di risparmio energetico e intervalli più lunghi tra gli aggiornamenti dei segnali, consentendo ai dispositivi di funzionare per lunghi periodi con una singola carica della batteria. NB-IoT può raggiungere una durata della batteria fino a 10 anni, per soddisfare applicazioni specifiche.
LTE-M (Long-Term Evolution Machine Type Communication), è un'estensione della tecnologia LTE-M. Simile a Nb-IoT, incorpora funzioni di risparmio energetico, ma offre una velocità di trasmissione dati più elevata. Ciò rende l'LTE-M adatto agli aggiornamenti del firmware e alle applicazioni che richiedono pacchetti di dati più grandi. Sfrutta l'ampia copertura delle reti 4G ed è particolarmente adatta per applicazioni mobili come la localizzazione di beni, le body cam delle forze dell'ordine e i dispositivi basati sull'analisi.