Blog IoT

Rimanete informati su tendenze e soluzioni

Comunicare in modo efficiente e sicuro: Come configurare i dispositivi IoT per un'efficienza ottimale

I fornitori di rete impiegano molte ore e tecnologie per garantire che tutti i dispositivi connessi all'Internet degli oggetti siano sempre disponibili in modo affidabile. Tuttavia, gli sviluppatori IoT e gli utenti finali hanno a disposizione ulteriori strumenti per ottimizzare i loro dispositivi e le loro piattaforme in modo che funzionino in modo affidabile con le reti di comunicazione.

Protocolli snelli per l'IoT: MQTT, CoAP e LwM2M

MQTT, CoAP e LwM2M: un fattore importante per il consumo energetico di un dispositivo IoT è il volume di dati trasmessi a ogni comunicazione. Più dati vengono inviati, più a lungo il dispositivo deve rimanere attivo e maggiore sarà il consumo energetico. La scelta del protocollo di comunicazione giusto può permettere un notevole risparmio di energia.

Tecnologia radio con licenza e senza licenza | 1NCE

Questo articolo è il primo di tre sulla connettività IoT e la scelta degli standard. In questa parte ci soffermiamo sugli standard della tecnologia radio con licenza e senza licenza e vogliamo indagare su alcuni standard di comunicazione comuni per i casi d'uso LPWA (Low Power Wide Area) per farvi capire meglio a cosa dovreste puntare, a seconda del progetto che state sviluppando.

SIM IoT e schede SIM M2M: c'è differenza?

Collegare le applicazioni M2M con schede SIM non è davvero un fenomeno nuovo. La cosiddetta comunicazione Machine-to-Machine è spesso associata all'Internet delle Cose, in breve IoT. Ma qual è la differenza tra i due termini, M2M e IoT? Sono necessarie schede SIM diverse per le soluzioni M2M rispetto alle applicazioni IoT?

La prima strada sensata per la connettività IoT | 1NCE

L'Internet degli oggetti (IoT) si basa su tre pilastri tecnologici: hardware, software e connettività. L'hardware fornisce le funzionalità per supportare l'abilitazione e la connettività dell'IoT. Il software calcola e visualizza i dati in arrivo, rendendo le informazioni digeribili. Questi due aspetti dell'IoT esistono da decenni in forma ottimizzata, industriale, stabile, di alta qualità e a prezzi accessibili. Tuttavia, ciò che continua a impedire all'IoT di crescere al massimo delle sue potenzialità è il modo in cui i dispositivi IoT hanno acquisito la loro connettività.

1 2 3 4