Qual è il mio IP privato nella rete locale?

Una rete domestica può essere considerata come un quartiere privato. Ogni dispositivo della rete domestica, a partire dal laptop fino allo smart speaker, ha un indirizzo di identificazione unico. Questi identificatori unici sono indirizzi IP privati, che a differenza di un IP pubblico mantengono le cose locali e sicure.

Cos'è l'indirizzo IP privato nell'IoT

I dispositivi connessi all'IoT spesso implicano IP privati quando si tratta di comunicare all'interno della rete domestica. Ad esempio, il telefono può inviare istruzioni alla lampadina intelligente utilizzando i loro indirizzi IP privati unici, il tutto all'interno dei confini sicuri della rete locale.

Impostazione dell'indirizzo privato

L'assegnazione degli IP privati è di solito gestita automaticamente dal router, il dispositivo centrale che gestisce il traffico di rete. In genere non è necessario configurare i singoli IP. Tuttavia, se è necessario trovare l'IP privato di un dispositivo specifico, è possibile accedere alla pagina delle impostazioni del router o utilizzare metodi specifici per il dispositivo.

Come si presenta un IP privato?

Gli indirizzi IP privati hanno formati definiti come:

  • 192.168.1.101- un indirizzo di rete domestica comunemente utilizzato

  • 10.0.0.23 - un altro intervallo IP privato valido

  • 172.20.30.5 - un blocco IP

Questi indirizzi funzionano solo all'interno della rete locale e sono invisibili dall'esterno.

IP pubblico vs IP privato

Come identificatori unici per i dispositivi connessi a Internet, l'IP pubblico consente una comunicazione globale. Dall'altro lato, l'indirizzamento IP privato viene utilizzato all'interno di reti locali, come quelle di casa o dell'ufficio, per facilitare la comunicazione interna dei dispositivi. Non sono direttamente accessibili da Internet e sono spesso assegnati da router o server DHCP, consentendo il riutilizzo in varie reti locali.

IP privati e IoT sicuro

Gli IP privati sono direttamente collegati alla sicurezza dei dispositivi IoT. Nascosti dalla rete Internet pubblica, diventano meno vulnerabili ai tentativi di hacking. Inoltre, i router che utilizzano la traduzione degli indirizzi di rete (NAT) fungono da gatekeeper. Filtrano il traffico in entrata e garantiscono che solo i dati autorizzati raggiungano i dispositivi.

1NCE Shop

Acquista ora 1NCE IoT Lifetime Flat!

Ordina in modo semplice e rapido sul negozio 1NCE: Seleziona il formato di SIM desiderato e inserisci tutte le informazioni necessarie. Una volta confermata la transazione riceverai le SIM entro 2-3 giorni lavorativi.

Newsletter

Ricevete le ultime notizie e una guida su come utilizzare i servizi IoT.