- Home /
- Risorse /
- IoT Knowledge Base /
Cos E Il 2g
Che cos'è il 2G e le sue specifiche?
2G, abbreviazione di seconda generazione, si riferisce alla seconda iterazione della tecnologia di comunicazione wireless. È succeduta alla tecnologia iniziale 1G, introducendo progressi nella comunicazione mobile. Operando su diverse bande di frequenza, il 2G facilita la connettività diffusa in diverse regioni, seguendo le orme della precedente tecnologia 1G.
Specifiche: 2G vs 3G e 2G vs 5G
Specifiche | Rete 2G | Rete 3G | 5G |
Velocità di trasferimento dati | Fino a 384 Kbps | Minimo 200 Kbps (dispositivi in movimento), minimo 384 Kbps (dispositivi fissi) | Fino a 20 Gbps (teorico), nel mondo reale: da 30 Mbps a 1 Gbps+ |
Architettura di rete | GSM (Sistema globale per le comunicazioni mobili) | UMTS (Sistema universale di telecomunicazioni mobili) | Nuova radio (NR) |
Chiamate vocali | A commutazione di circuito o Voice over IP (VoIP) | A commutazione di circuito | Voce su NR (VoNR) |
Accesso a Internet | Navigazione web di base e servizi dati limitati | Navigazione web più veloce, e-mail, streaming multimediale | Navigazione ultraveloce, streaming, download, applicazioni in tempo reale |
Applicazione nell'IoT
Contatori intelligenti : Consente una fatturazione accurata, il monitoraggio remoto e una gestione efficiente dell'energia.
Tracciamento degli asset: Facilita le operazioni logistiche e migliora la gestione della catena di approvvigionamento.
Monitoraggio ambientale: Consente di monitorare i livelli di inquinamento, ottimizzare l'uso delle risorse e garantire un ambiente sostenibile.
Assistenza sanitaria: Supporta dispositivi indossabili, consultazioni virtuali e assistenza medica tempestiva.
Struttura e funzionalità del 2G
La struttura delle reti 2G comprende componenti chiave come le stazioni di base, i dispositivi mobili e gli elementi della rete centrale. Ecco una ripartizione delle sue funzionalità:
a) Stazioni di base o BTS (Base Transceiver Stations): Servono come punti di accesso per i dispositivi mobili, facilitando la loro connessione alla rete 2G. Le stazioni di base ricevono e trasferiscono i segnali di dati, garantendo una comunicazione continua tra i dispositivi e la rete.
b) Dispositivi abilitati al 2G: Dispositivi come i telefoni cellulari e i primi smartphone utilizzano la rete 2G per i servizi di base, come le chiamate vocali e i messaggi di testo. Sono dotati di schede SIM IoT per l'autenticazione e l'autorizzazione.
c) Componenti della rete centrale: La rete principale comprende elementi come il Mobile Switching Center (MSC) e il Gateway Mobile Switching Center (GMSC). Questi componenti consentono l'instradamento delle chiamate, il trasferimento dei dati e la gestione complessiva della rete.
)
1NCE Shop
Acquista ora 1NCE IoT Lifetime Flat!
Ordina in modo semplice e rapido sul negozio 1NCE: Seleziona il formato di SIM desiderato e inserisci tutte le informazioni necessarie. Una volta confermata la transazione riceverai le SIM entro 2-3 giorni lavorativi.
Newsletter