Quali componenti sono inclusi nello stack IoT?

Lo stack IoT comprende tutti gli elementi tecnologici necessari per il funzionamento di un dispositivo IoT, formando un ecosistema in cui ogni componente influenza e interagisce con gli altri. Può variare da una struttura all'altra, ma fondamentalmente comprende: hardware, dati dei sensori, trasporto dei dati, dati del cloud e livelli del cloud.

Come funzionano i livelli dell'IoT Stack

Nel mondo dell'IoT, il funzionamento anche dei dispositivi più semplici si basa su una serie di tecnologie. Questi dispositivi utilizzano sensori, attuatori e computer e i dati che raccolgono vengono trasmessi attraverso le reti ad altri dispositivi o applicazioni e viceversa. Questo complesso ecosistema è noto come stack IoT e la sua composizione può variare in modo significativo da un dispositivo IoT all'altro.

 

Immaginatelo come una serie di livelli interconnessi, ognuno dei quali rappresenta una categoria di tecnologia. Sebbene non esista uno standard universale per questi livelli, possiamo ipotizzarlo come segue:

Il livello hardware IoT

Il livello hardware comprende i componenti fisici del dispositivo IoT, come sensori, schede madri, moduli, attuatori, schede Scheda SIMSIM IoT  e antenne. Questi componenti determinano i dati che il dispositivo può raccogliere ed elaborare, nonché il firmware e i protocolli che può utilizzare. Con l'evoluzione del panorama IoT, le diverse iterazioni del dispositivo possono richiedere un hardware aggiornato per supportare software e funzionalità avanzate.

Il livello di trasporto dei dati

Il trasporto dei dati riguarda il flusso bidirezionale di dati tra i sensori e il cloud. L'IoT comprende vari elementi, tra cui i livelli fisico e di collegamento dati, con tecnologie di accesso come LPWA e tecnologie basate su IEEE 802.15.4 come Zigbee. Gli elementi di rete, come l'IP, gestiscono l'instradamento dei pacchetti di dati. I dati vengono trasmessi utilizzando diversi protocolli di trasporto come TCP, UDP, Protocolli snelli per l'IoT: MQTT, CoAP e LwM2MMQTT e CoAP, adattati per soddisfare i requisiti specifici delle applicazioni IoT.

Il livello dati del cloud

Il livello Cloud Data ruota attorno all'aggregazione dei dati, al monitoraggio dei dispositivi, all'analisi, alla manutenzione e al miglioramento dell'efficienza. Nel settore tecnologico, compreso l'IoT, si osserva una tendenza prevalente alla “platformisation”, che consente di sviluppare e utilizzare facilmente le applicazioni IoT per i dispositivi. Le piattaforme di gestione dei dispositivi e dei dati, come Amazon IoT Core, Google IoT Core e Microsoft Azure IoT Hub, svolgono un ruolo significativo in questo livello.

Il livello cloud

Il livello Cloud è incentrato sulla creazione di valore dai dati rendendoli accessibili, intelligenti, smart e fruibili. Le piattaforme dei produttori di dispositivi, le app, le soluzioni di terze parti e le hyperscale del cloud contribuiscono al raggiungimento di questo obiettivo. Le piattaforme di abilitazione delle applicazioni e le piattaforme di supporto alla connettività, come Amazon Web Services (AWS)AWS IoT Core, esemplificano i componenti principali di questo livello.

1NCE Shop

Acquista ora 1NCE IoT Lifetime Flat!

Ordina in modo semplice e rapido sul negozio 1NCE: Seleziona il formato di SIM desiderato e inserisci tutte le informazioni necessarie. Una volta confermata la transazione riceverai le SIM entro 2-3 giorni lavorativi.