)
Monitoraggio ospedaliero e IoT
- Home /
- Casi D Uso IoT /
Monitoraggio Ospidaliero IoT
La mancanza di personale sanitario è una preoccupazione crescente al giorno d'oggi, con oltre 9 milioni di infermieri necessari entro la fine del 2030 secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Il monitoraggio dell'ambiente clinico del paziente o dell'ospedale è un passo logico per monitorare lo stato di salute del paziente con l'aiuto di soluzioni come l'unità di terapia intensiva di telemedicina, nonché per prevenire le cadute in ospedale. Noi di 1NCE siamo certi che il settore sanitario e il monitoraggio ospedaliero abbiano una grande rilevanza per l'IoT: Oltre 300 dei nostri clienti provengono dal settore sanitario, con una crescente domanda di soluzioni di monitoraggio clinico.
Fornitori di monitoraggio ospedaliero
I principali produttori di hardware per il monitoraggio clinico dei pazienti sono i seguenti:
Venditore | Regione | Sito Web |
Philips | Paesi Bassi | |
Stanley Healthcare | Stati Uniti | |
Honeywell | Stati Uniti | |
GE Healthcare | Stati Uniti | |
Siemens Healthineers | Germania | |
Schneider Electric | Francia | |
Johnson Controls | Stati Uniti | |
Hill-Rom | Stati Uniti | |
Spacelabs Healthcare | Stati Uniti | |
Draeger | Germania |
Nota: l'elenco non ha alcuna pretesa di completezza.
Applicazioni di monitoraggio ospedaliero
Qui di seguito desideriamo condividere un elenco di applicazioni relative al monitoraggio dei pazienti ricoverati:
Applicazione | Descrizione |
Monitoraggio remoto dell'unità di terapia intensiva (Tele-ICU) | Monitoraggio continuo dei segni vitali dei pazienti in terapia intensiva, per consentire un'assistenza medica immediata e migliorare le cure. |
Monitoraggio del personale e dei pazienti negli ospedali | Monitoraggio in tempo reale del personale sanitario e dei pazienti negli ospedali, per ridurre i tempi di risposta e migliorare l'assistenza. |
Monitoraggio dei pazienti a bordo letto | Monitoraggio continuo dei segni vitali tramite letti intelligenti con avvisi immediati di anomalie di salute dei pazienti. |
Soluzioni per la vita assistita | Sistemi IoT per la terza età, che garantiscono sicurezza, indipendenza e una risposta rapida alle emergenze. |
Gestione del ritmo cardiaco | Monitoraggio clinico e gestione dei ritmi cardiaci per i pazienti affetti da patologie cardiache. |
Monitoraggio della pressione sanguigna | Monitoraggio in tempo reale della pressione sanguigna dei pazienti in ambienti diversi, compresi quelli clinici, per favorire la gestione dell'ipertensione. |
Monitoraggio della coagulazione | Monitoraggio continuo dei livelli di coagulazione del sangue, fondamentale per la terapia anticoagulante. |
Monitoraggio della terapia del sonno | Ottimizzazione della terapia del sonno per i pazienti con disturbi del sonno. |
Monitoraggio dell'ossigeno nel sangue | CMonitoraggio continuo dei livelli di ossigeno nel sangue dei pazienti, fondamentale per le cure respiratorie e critiche. |
Monitoraggio del flusso d'aria | Monitoraggio del flusso d'aria dei pazienti in ambienti clinici, essenziale per chi soffre di patologie respiratorie o di ventilazione meccanica. |
Monitoraggio del livello di glucosio | Monitoraggio continuo dei livelli di glucosio dei pazienti, fondamentale per la gestione del diabete. |
Monitoraggio della conformità dei farmaci | Garantire l'aderenza del paziente ai regimi farmacologici, migliorando l'efficacia del trattamento. |
Defibrillatori esterni automatici connessi | Defibrillatori intelligenti connessi per l'assistenza in tempo reale nelle emergenze, per migliorare gli interventi salvavita. |
Sperimentazioni cliniche | Conduzione di studi clinici con dispositivi IoT e connessi, per migliorare la raccolta dei dati e la ricerca in ambito clinico. |
Salute elettronica | Utilizzo di tecnologie digitali per i servizi e la gestione dell'assistenza sanitaria, per migliorare l'erogazione delle cure. |
Per saperne di più sulla sezione Assistenza sanitaria e Approfondimenti per i clienti.
)
1NCE Shop
Acquista ora 1NCE IoT Lifetime Flat!
Ordina in modo semplice e rapido sul negozio 1NCE: Seleziona il formato di SIM desiderato e inserisci tutte le informazioni necessarie. Una volta confermata la transazione riceverai le SIM entro 2-3 giorni lavorativi.
Newsletter