Utilizzare la connettività come elemento di differenziazione del marketing
È facile dare per scontato il ruolo della connettività nella catena del valore dell'IoT. La funzione di base è il trasporto ad ampio raggio dei dati dai dispositivi al cloud, senza il quale le soluzioni non funzionerebbero. I servizi di comunicazione sono normalmente differenziati in base al costo e alla disponibilità geografica, ma l'ordine economico odierno non è normale. È dirompente e guidato da concetti innovativi che aprono nuove opportunità di business. L'offerta di connettività IoT di 1NCE si concentra sulle applicazioni a banda stretta e a bassa larghezza di banda ed è dirompente: 500 MB per ogni dispositivo per dieci anni a soli 10 euro. Dal punto di vista di un normale servizio, si tratta di cifre “troppo belle per essere vere”. Sono vere, ma tendono a nascondere il fatto che si tratta di un servizio a valore aggiunto: ci sono vantaggi che vanno oltre quelli della connettività a basso costo.
Ad esempio, quando i produttori di prodotti IoT sottoscrivono il servizio, ne sono effettivamente proprietari per tutta la durata. La connettività diventa parte integrante del prodotto e consente ai produttori di commercializzare offerte di hardware/servizi in bundle che si distinguono da quelle della concorrenza.
La SIM multimodale è un componente chiave di questo servizio a valore aggiunto. Fornisce la connettività plug & play alla rete pertinente quando vengono installati nuovi dispositivi. Ad esempio, in un luogo potrebbe essere utilizzato il 2G, ma la connettività passerà senza problemi all'NB-IoT se questo è il servizio preferito quando sarà disponibile. Attualmente si tratta di una capacità unica, destinata a diventare lo standard di connettività IoT. La stessa scheda consente di utilizzare un servizio VPN.
1NCE utilizza la rete host di Deutsche Telekom, che attualmente fornisce una connettività IoT senza soluzione di continuità in 28 paesi dell'UE, oltre a Norvegia, Svizzera, Russia, Bielorussia, Ucraina e Stati Uniti (negli Stati Uniti solo per applicazioni non permanenti). I produttori che scelgono di utilizzare il servizio bundle devono solo pre-testare i loro prodotti su una rete e possono così garantire prestazioni robuste e immediate in tutti i principali mercati. Ciò si traduce in un numero molto inferiore di reclami da parte dei clienti e di resi minimi, mentre gli utenti finali beneficiano di un servizio efficiente e a basso costo. Inoltre, la proprietà del servizio consente ai produttori di effettuare test in tempo reale quando vengono introdotte modifiche al progetto senza dover sostenere alcun costo aggiuntivo.
Ora le cose si fanno davvero interessanti
È logico aspettarsi che i prodotti progettati per inviare e ricevere dati utilizzino la connettività nativa e quando questa sarà abilitata e le implicazioni saranno pienamente comprese dagli utenti dell'IoT, il risultato sarà una serie di sviluppi sorprendenti.
Questo è un esempio ipotetico ma realistico. I sistemi telematici sono utilizzati da organizzazioni di noleggio auto che operano in tutto il mondo. Per garantire una copertura globale, in genere si avvalgono dei servizi di diversi operatori e per gestire le operazioni di connettività a livello mondiale è necessario un personale a tempo pieno. Se le schede SIM multimodali di 1NCE fossero integrate nel sistema, il risultato sarebbe straordinario. Non ci sarebbe nulla da gestire e quindi non sarebbe necessario alcun personale. I costi operativi verrebbero ridotti in modo così drastico che l'azienda potrebbe considerare la connettività come virtualmente gratuita e, naturalmente, rimarrebbe tale per dieci anni.
In futuro ci aspettiamo di vedere esempi reali di connettività integrata che consentano di realizzare modelli aziendali rivoluzionari. È una tendenza destinata a crescere.
Sintesi
1NCE offre un supporto completo per la connettività NB-IoT, 2G e 3G. Il passaggio a un nuovo servizio avviene automaticamente al momento opportuno utilizzando la stessa scheda SIM IoT multimodale. Questa capacità è attualmente unica per 1NCE e indica che il servizio è a prova di futuro. L'offerta non è affatto scontata: 500 MB per ogni dispositivo per dieci anni al prezzo di 10 euro. L'offerta comprende la carta SIM, 250 SMS e le spese di gestione dell'abbonamento. Il volume di 500 MB può essere aumentato in qualsiasi momento, ad esempio per adeguarsi alla durata di vita dei dispositivi IoT. Consultate il sito www.1NCE.com.