Ricettario IoT: Presentiamo le ricette per sviluppatori 1NCE
Sviluppatori IoT, ascoltate: Siamo orgogliosi di presentare il ricettario IoT nel nostro 1NCE Developer Hub, recentemente introdotto. Nella nuova sezione "Ricette" puoi trovare esempi di codice dettagliati, in cui descriviamo passo dopo passo come utilizzare dispositivi, sistemi e l'API 1NCE.

Molte ricette spiegano la configurazione dei dispositivi in relazione alle schede SIM 1NCE e all'API 1NCE.
Attualmente, il nostro ricettario IoT per sviluppatori contiene circa venti ricette. Queste includono istruzioni su come installare il client 1NCE OpenVPN su un sistema operativo Linux o su come configurare WvDial, un dialer con protocollo punto-punto, in combinazione con una scheda SIM IoT 1NCE in un modem USB sotto Linux.
Configurazione corretta: Comandi AT per moduli SIM con schede SIM 1NCE
Altre ricette descrivono la corretta configurazione del modulo SIM800L GSM/GPRS in connessione con una scheda SIM 1NCE IoT. Sono incluse istruzioni sui comandi AT appropriati, come ad esempio come avviare una richiesta di ping ICMP, come inviare un SMS o come utilizzare le connessioni client TCP/UDP e altro ancora. Ricette simili sono disponibili anche per la configurazione del modulo SIM7000G LTE e Quad-Band GRPS/Edge. Nel prossimo futuro verranno aggiunte ricette per altri moduli.

Le ricette forniscono una guida passo-passo sui comandi AT corretti in combinazione con la scheda SIM 1NCE.
Condividere le proprie ricette con la comunità
Ogni ricetta è strutturata come un tutorial in più fasi, che spiega passo dopo passo le sezioni di codice necessarie per eseguire ogni funzione desiderata. Con il proprio account readme.com è anche possibile creare le proprie ricette e renderle disponibili alla comunità degli sviluppatori.
L'1NCE Developer Hub è il nuovo libro di riferimento per gli sviluppatori IoT che implementano la comunicazione tra dispositivi mobili tramite 1NCE. Fornisce una panoramica dettagliata della gamma di funzioni e servizi di 1NCE e offre un'introduzione perfetta per la configurazione ottimale dei dispositivi.