Dispositivi IoT per sistemi di allarme intelligenti
I sistemi di allarme intelligenti sono rappresentati da una serie di dispositivi IoT:
Dispositivo | Produttore |
Sensori IoT | Bosch, Honeywell, D-Link |
Telecamere di sorveglianza | Nest, Arlo, Hikvision |
Serrature intelligenti | August, Schlage, Yale |
D'altra parte, l'hardware per la connettività IoT, che comprende chipset, modem, moduli e gateway, aiuta a collegare alcuni sistemi di allarme a Internet e, insieme alle schede SIM IoT o ad altre reti, consente la gestione e il controllo remoto dei dispositivi.
Produttore | Modelli |
Quectel | Quectel BG96 |
Telit | Telit HE910 |
u-blox | u-blox SARA-G450 |
SIMCom | SIMCom SIM800 |
NimbeLink | NimbeLink Skywire Series |
Sequans | Sequans Monarch |
Particle | Particle Electron |
Sicurezza in tempo reale e avvisi istantanei con i sistemi di allarme intelligenti
I sistemi di allarme spesso si affidano a sensori limitati e a risposte manuali, con conseguenti avvisi ritardati e sicurezza compromessa.
I sistemi di allarme alimentati dall'IoT forniscono dati in tempo reale sulle violazioni della sicurezza e sulle condizioni ambientali. Grazie a una rete di sensori, telecamere e serrature, monitorano e trasmettono continuamente dati a un hub centrale. Gli avvisi istantanei, con analisi avanzate e intelligenza artificiale, notificano al personale di sicurezza o ai proprietari di casa qualsiasi attività sospetta, garantendo una risposta rapida e una maggiore sicurezza.
Monitoraggio remoto e controllo degli accessi di Smart Alarm
I dispositivi di sicurezza non dispongono di funzionalità di monitoraggio e controllo da remoto, rendendo difficile la gestione della sicurezza quando si è lontani dalla sede.
L'abilitazione IoT offre il monitoraggio e il controllo degli accessi da remoto attraverso applicazioni mobili e interfacce web. Gli utenti possono attivare, disattivare e monitorare i sistemi di sicurezza da remoto. Le videocamere di sorveglianza forniscono feed video in diretta, consentendo ai proprietari di casa e alle aziende di controllare le loro proprietà in tempo reale.
Efficienza energetica e risparmio economico
Il sistema può consumare molta energia e comportare costi operativi elevati.
La tecnologia IoT consente di realizzare sistemi di allarme ad alta efficienza energetica. I sensori e i controlli intelligenti ottimizzano l'uso dell'energia regolando l'illuminazione, il riscaldamento e il raffreddamento in base all'occupazione e alle impostazioni di sicurezza. Ciò consente di risparmiare sui costi e di ridurre l'impatto ambientale.
Integrazione di sistemi di allarme intelligenti con la domotica
I dispositivi funzionano spesso in modo isolato, senza integrazione con altri dispositivi e sistemi di smart home/smart building.
I sistemi di allarme connessi all'IoT si integrano con altri dispositivi intelligenti, come termostati, luci e assistenti vocali. Gli utenti possono creare routine di automazione personalizzate, migliorando la comodità e la sicurezza.