Il PTCRB (PCS Type Certification Review Board) è un programma di certificazione che garantisce la compatibilità dei dispositivi wireless con le reti cellulari nordamericane. Gestita dalla Cellular Telecommunications Industry Association (CTIA), la certificazione PTCRB è un requisito fondamentale per i produttori che intendono commercializzare i propri prodotti cellulari in Nord America.
Quali sono gli obiettivi del PTCRB?
Tra gli obiettivi del PTCRB, vanno sottolineati i tre seguenti:
Garantire la compatibilità dei dispositivi. L'obiettivo principale della certificazione PTCRB è garantire la piena compatibilità dei dispositivi wireless con le complesse e diverse reti cellulari nordamericane. Ciò comporta test e valutazioni rigorose di vari aspetti della funzionalità del dispositivo, per garantire la conformità agli standard di telecomunicazione richiesti.
Migliorare l'affidabilità della rete. Applicando bande, protocolli e tecnologie specifiche, la certificazione PTCRB contribuisce a migliorare l'affidabilità e le prestazioni delle reti cellulari. I dispositivi certificati sono ottimizzati per funzionare senza problemi con gli operatori di rete mobile regionali (MNO), riducendo al minimo le interruzioni di rete e migliorando la connettività complessiva.
Consentono l'accesso alla rete. Ai dispositivi che superano con successo i test PTCRB viene assegnato un codice IMEI (International Mobile Equipment Identifier) unico. Gli operatori di telefonia mobile si basano su questo IMEI per identificare e autorizzare i dispositivi approvati ad accedere alle loro reti. La certificazione PTCRB svolge quindi un ruolo fondamentale nel prevenire l'accesso alla rete da parte di dispositivi non autorizzati, garantendo sicurezza e qualità del servizio.
Come si svolge il processo di certificazione?
Il processo di certificazione PTCRB comprende diverse fasi, in cui i produttori sono coinvolti attivamente in alcune fasi:
Fase del processo | Descrizione |
---|
Richiesta di certificazione | I produttori presentano una richiesta di certificazione tramite il database di certificazione PTCRB, creando un account. |
Selezione di un laboratorio primario | I produttori scelgono un laboratorio primario dall'elenco delle strutture di test approvate da PTCRB per la valutazione delle capacità. |
Test e documentazione | Il laboratorio primario esegue i test necessari per garantire la conformità agli standard di telecomunicazione nordamericani. |
Presentazione della documentazione | I produttori presentano la documentazione richiesta per la revisione e la verifica nel database di certificazione PTCRB. |
Pagamento della tassa di certificazione | I produttori pagano la tassa di certificazione a CTIA, l'amministratore del programma, per procedere con la certificazione. |
Revisione dei requisiti | CTIA esamina la documentazione presentata e conferma la conformità a tutti i requisiti di certificazione PTCRB. |
Notifica | Una volta completata la certificazione, CTIA notifica a PTCRB la conformità del dispositivo e i produttori ricevono una notifica ufficiale. |
Elenco del database di certificazione | Il dispositivo certificato da PTCRB viene inserito nel database di certificazione per la verifica da parte di operatori mobili e clienti. |
Qual è l'elenco dei documenti dei requisiti di certificazione?
Documento di gestione del programma PTCRB: Guida i produttori nel processo di certificazione dei dispositivi wireless.
Documento PTCRB NAPRD03: Specifica i requisiti tecnici per la certificazione dei dispositivi.
PVG Permanent Reference Document PVG.11: identifica le bande di frequenza utilizzate nei test per la certificazione.
Maggiori informazioni qui Programma di certificazione | PTCRB
Quali sono i costi?
Le considerazioni sui costi sono essenziali per la certificazione PTCRB e le spese possono variare significativamente in base a fattori quali la complessità della funzionalità del dispositivo e il tipo di componenti utilizzati. I produttori possono risparmiare sui costi utilizzando moduli o chipset certificati PTCRB, che sono già stati sottoposti ai test necessari. Il costo della certificazione può variare da 10.000 a 500.000 dollari, mentre i dispositivi integrati e i componenti certificati offrono una potenziale riduzione dei costi, a volte compresa tra 0 e 1.000 dollari.
Come controllare i dispositivi certificati?
Per verificare i dispositivi certificati PTCRB, gli utenti possono semplicemente inserire il tipo di dispositivo, il produttore, il numero/nome del modello e altri dati rilevanti sul sito web di PTCRB.
I dispositivi certificati da PTCRB coprono un'ampia gamma di categorie, tra cui smartphone (ad esempio, serie iPhone di Apple, serie Galaxy di Samsung), tablet (ad esempio, serie iPad di Apple, serie Galaxy Tab di Samsung), wearable (ad esempio, Smartwatch, Fitness Tracker), moduli (ad esempio, Quectel BG96, serie u-blox SARA-R4), feature phone (ad esempio, Nokia 3310, Alcatel GO FLIP) e hotspot mobili (ad esempio, Netgear Nighthawk M1, TP-Link M7350).