Vi siete mai chiesti come fanno le vostre telefonate e i vostri messaggi a trovare sempre la persona giusta? Si tratta di una rete complessa con un linguaggio proprio. Un termine chiave che potreste incontrare è MSISDN, che sta per Mobile Station International Subscriber Directory Number. In altre parole, è il numero di identificazione unico che sta dietro al vostro numero di telefono normale, quello che utilizzate per le chiamate e gli SMS.
MSISDN: La carta d'identità del vostro abbonamento mobile
Che cos'è un MSISDN? È l'acronimo di Mobile Station International Subscriber Directory Number. In parole povere, è l'identificativo unico assegnato al vostro numero di cellulare all'interno di una rete GSM (Global System for Mobile Communications) o UMTS (Universal Mobile Telecommunications System). Funge essenzialmente da ponte tra il numero di telefono e la scheda SIM (Subscriber Identity Module) all'interno del dispositivo.
Sebbene l'MSISDN sia il numero che si utilizza per le chiamate e gli SMS, è importante distinguerlo da un altro identificativo fondamentale: l'IMSI (International Mobile Subscriber Identity). L'IMSI, incorporato nella carta SIM, funge da identificativo più tecnico per il dispositivo mobile e la rete.
MSISDN nel regno dell'IoT: Connettere i dispositivi oltre i telefoni
Il regno della comunicazione mobile si estende ben oltre gli smartphone. Nel panorama in continua crescita dell'IoT, discutiamo di quali sono le nuove applicazioni dell'MSISDN. Molti dispositivi IoT, come le automobili connesse o i sensori industriali, richiedono la connettività mobile per trasmettere i dati. A questi dispositivi può essere assegnato un MSISDN, che consente loro di funzionare all'interno delle reti cellulari. Ciò consente una comunicazione sicura e affidabile tra questi dispositivi e i sistemi di gestione designati.
Comprensione del flusso
Attivazione. Durante l'attivazione del dispositivo, l'operatore di rete mobile assegna un MSISDN univoco alla scheda SIM del dispositivo.
Connettività. Il dispositivo si collega alla rete utilizzando il segnale cellulare.
Identificazione. La rete identifica il dispositivo in base all'MSISDN ricevuto.
Trasmissione dei dati. Il dispositivo trasmette o riceve dati utilizzando la connessione stabilita.
In generale, qual è la funzione del numero MSISDN? Essendo un identificatore unico all'interno della rete, l'MSISDN facilita la comunicazione senza soluzione di continuità per una gamma più ampia di dispositivi, non solo telefoni, aprendo la strada a un futuro più interconnesso.